Mattinata del Letargo

MATTINATA DEL LETARGO
dom. 20 ott. 19 dalle ore 9:30
Al Museo Popolare della Pineta di Viareggio

Il nuovo direttore, Pino Ventoso, invita i sostenitori del Museo della Pineta e chiunque si senta contrario alla realizzazione dell’Asse di Penetrazione (che prevede l’abbattimento di circa 400 alberi) a partecipare alla cerimonia per la chiusura invernale del museo.

Portate una sedia, un cartello poetico o una poesia da leggere in prossimità di un albero o di un’opera come gesto creativo a difesa dell’ambiente.

Le cerimonia, Mattinata del letargo, si svolgerà domenica mattina, 20 ottobre 2019, alle ore 9,30. In prossimità del Kiosko sul Viale dei Tigli a Viareggio.

Created with GIMP

 

 

 

3 performance

Domenica 11 Agosto, 2019, alle ore 18, per il piacere di passanti e bagnanti viareggini il Museo della Pineta ospita 3 performance realizzate da: Ina Ipari, Murat Onol e Enzo Correnti. Ed altre sorprese poetiche…

tris MPdP

Mentre si preparano altri eventi per questa estate vi ricordiamo che il Museo è stato presente alla festa Dell’Autogoverno con un banchetto-fotografico che documentava la riapertura e l’evento del 14 luglio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Festa Del Letargo 4/10/18

4 novembre 2018
Festa del Letargo
Al Museo Popolare della Pineta
Vieni a leggere al museo dalle 15:00 al calar del sole

In occasione dell’inizio dell’Inverno il Museo Popolare della Pineta di Viareggio ringrazia gli artisti e le artiste che hanno contribuito alla sua nascita e invita tutti/e ad intervenire il 4 novembre a rimboccare le coperte alla propria opera in vista del periodo invernale.
Dalla mattina del 4 novembre i componenti del Collettivo Superazione e del Collettivo DadaBoom saranno a disposizione degli artisti che vorranno “sistemare” la propria opera in vista dell’inverno per superare l’implacabile controllo della Dott.ssa Fortunata Intemperie.

Nel pomeriggio, dalle 15 in poi, si invitano i simpatizzanti del museo a partecipare al Festa del Letargo con l’Azione Collettiva “Vieni a leggere al museo”. Ognuno potrà scegliere un’opera o un albero e leggere ai passanti e visitatori una poesia o un testo a propria scelta per il tempo che vuole fino al calar del sole. Così come si leggono le fiabe della buona notte ai propri pargoli per conciliarli al riposo e augurargli “sogni d’oro”.

Verranno inoltre presentate le insegne in metallo del museo con i QRcode per accedere all’audio guida del museo attraverso i propri smartphone.
In attesa della riapertura a primavera che si preannuncia arricchita di nuove opere in arrivo.

E mentre il 4 novembre c’è chi pensa che gli eserciti, le armi e le speculazioni possano salvare il mondo noi intendiamo ribadire che solo la poesia, la ricerca della bellezza, il rispetto della natura e delle differenze possono veramente garantirci una vita migliore e salvarci dal degrado.

Lunga vita al Museo Popolare della Pineta
No all’Asse di Penetrazione.

Collettivo Superazione
Collettivo DadaBoom

festa del letargo