Ecco i video che documentano le 3 performance realizzate al Museo della Pineta nel pomeriggio del 11 agosto 2019 con Ina Ripari, Enzo Correnti e Murat Onol. All’organetto: Laura Balla.
Ecco i video che documentano le 3 performance realizzate al Museo della Pineta nel pomeriggio del 11 agosto 2019 con Ina Ripari, Enzo Correnti e Murat Onol. All’organetto: Laura Balla.
4 Godzilla sono stati fermati a Bicchio dalla questura mentre andavano a Roma per manifestare per il clima e contro le grandi opere. Hanno quindi trovato rifugio al Museo Popolare della Pineta di Viareggio che hanno deciso di difendere dal progetto dell’Asse di penetrazione. Li abbiamo ripresi mentre rimuginavano … e fatte alcune foto ricordo.
4 novembre 2018
Festa del Letargo
Al Museo Popolare della Pineta
Vieni a leggere al museo dalle 15:00 al calar del sole
In occasione dell’inizio dell’Inverno il Museo Popolare della Pineta di Viareggio ringrazia gli artisti e le artiste che hanno contribuito alla sua nascita e invita tutti/e ad intervenire il 4 novembre a rimboccare le coperte alla propria opera in vista del periodo invernale.
Dalla mattina del 4 novembre i componenti del Collettivo Superazione e del Collettivo DadaBoom saranno a disposizione degli artisti che vorranno “sistemare” la propria opera in vista dell’inverno per superare l’implacabile controllo della Dott.ssa Fortunata Intemperie.
Nel pomeriggio, dalle 15 in poi, si invitano i simpatizzanti del museo a partecipare al Festa del Letargo con l’Azione Collettiva “Vieni a leggere al museo”. Ognuno potrà scegliere un’opera o un albero e leggere ai passanti e visitatori una poesia o un testo a propria scelta per il tempo che vuole fino al calar del sole. Così come si leggono le fiabe della buona notte ai propri pargoli per conciliarli al riposo e augurargli “sogni d’oro”.
Verranno inoltre presentate le insegne in metallo del museo con i QRcode per accedere all’audio guida del museo attraverso i propri smartphone.
In attesa della riapertura a primavera che si preannuncia arricchita di nuove opere in arrivo.
E mentre il 4 novembre c’è chi pensa che gli eserciti, le armi e le speculazioni possano salvare il mondo noi intendiamo ribadire che solo la poesia, la ricerca della bellezza, il rispetto della natura e delle differenze possono veramente garantirci una vita migliore e salvarci dal degrado.
Lunga vita al Museo Popolare della Pineta
No all’Asse di Penetrazione.
Collettivo Superazione
Collettivo DadaBoom
INCONTRO CON L’ARTE CONTEMPORANEA
Sabato 25 agosto
ore 18,00 accanto al Kiosko, viale dei Tigli, Viareggio
Incontro al Museo Popolare della Pineta
CAPIRE L’ARTE CONTEMPORANEA
Incontro con il prof. Giacomo Verde
(docente all’Accademia di Belle Arti di Torino, Carrara e Pisa)
Primo di una serie di prossimi eventi al Museo Popolare della Pineta è l’incontro con il prof. Giacomo Verde (artista e docente in diverse Accademie di Belle Arti) che, sabato 25 agosto alle 18:00 in prossimità del Kiosko in viale dei Tigli, cercherà di spiegare quali sono i possibili modi di comprendere l’arte contemporanea.
L’intento è quello di offrire strumenti di consapevolezza culturale a chi normalmente considera incomprensibili le più recenti opere d’arte. Un evento per avvicinare anche i non appasionati d’arte al Museo Popolare della Pineta che ha come scopo la salvaguardia di un importante pezzo del territorio viareggino dalla solita speculazione edilizia denominata “asse di penetrazione”. Una brutta opera che si vuole contrastare con gli strumenti propri dell’arte e della bellezza.
Condividere i saperi con una lezione all’aria aperta, per superare i limiti dell’ignoranza, è anche un modo per indicare un’altra possibilità di utilizzo positivo del territorio.
Naturalmente l’incontro è gratuito e aperto a tutti. Si chiede solamente di portarsi una sedia per partecipare più comodamente all’evento.
Viareggio 20 luglio 2018
Come previsto ci sono stati i primi atti di vandalismo su alcune opere del neonato Museo Popolare della Pineta. E come previsto abbiamo già risistemato le opere vandalizzate. Forti del sostegno ottenuto dalle tante persone che hanno partecipato alla festa di inaugurazione continuiamo la nostra azione di valorizzazione e difesa di questo patrimonio naturalistico che gli speculatori vorrebbero abbattere.
Approfittiamo dell’occasione per ringraziare chi ci sta sostenendo e per annunciare l’inserimento di nuove opere nei prossimi giorni e la preparazione di nuovi eventi per il mese di agosto.
L’arte e la creatività sono come un araba fenice capace di risorgere continuamente dalle proprie ceneri. Per questo qualsiasi atto vandalico può solo dare più forza al nostro progetto.
Tenete d’occhio il nostro sito https://museopineta.wordpress.com
Lunga vita alla pineta!!
Dir. artistico dott. Muschio Selvatico
Res. ambiente dott.ssa Costanza Riciclabile
Ecco la ripresa a camera fissa della cerimonia di inaugurazione del Museo Popolare della Pineta. Nei prossimi giorni pubblicheremo un video con le opere e altri materiali.
Grazie a tutte le persone che hanno collaborato alla creazione del Museo!!
Vi ricordiamo che questo è solo l’inizio. Chi vuole realizzare una propia opera per il museo può inviare la richiesta a: museopineta@gmail.com
saluti e ancora Grazie!!
Dir. artistico dott. Muschio Selvatico