Fondazione Museo

Comunicato per cerimonia di fondazione del
MUSEO POPOLARE DELLA PINETA
Sabato 17 marzo 2018, ore 17:00
Pineta Stadio dei Pini di Viareggio

Da oggi 17 marzo 2018, a pochi giorni dall’inizio della primavera, si invita chiunque ritenga di essere un artista (di qualsiasi età, sesso o colore) e amico della natura a creare o portare una propria opera nel Museo Popolare della Pineta di Viareggio, nella zona adiacente allo Stadio dei Pini, entro il 13 luglio 2018.

Il Museo sarà completamente autogestito dagli artisti che dovranno prendersi cura delle proprie opere in accordo con le seguenti autorità del Museo:

Direttore artistico: Dott. Muschio Selvatico.
Custode permanente: Sig.ra Fortunata Intemperie.
Responsabile tecnico: Sig. Manufatto Naturale.
Responsabile ambienti: Sig.ra Costanza Riciclabile.

Si chiede quindi di realizzare sul posto o di portare opere che rispettino le seguenti 5 regole:
1) Integrazione creativa con la natura del luogo.
2) Utilizzo di materiali che non generano materie di scarto nel corso del tempo (cartacce, plastiche o altre spazzature)
3) Installazione della propria opera in modo da non danneggiare le piante.
4) Installazione della propria opera in modo da non danneggiare le opere di altri artisti gia installate sul luogo.
5) Fotografare la propria opera installata nel Museo e iviarne una copia, indicando la zona in cui è stata installata, all’indirizzo mail museopineta@gmail.com
in modo da tenere aggiornato il catalogo on-line, che realizzeremo sull’apposito sito Internet.

Chiunque non rispetti le suddette richieste vedrà rimossa la propria opera direttamente dalla Sig.ra Custode Fortunata Intemperie.

Prima di realizzare o installare la propria opera si consiglia di inviare la propria idea, in modo da verificarne la fattibilità, e di contattare la direzione del museo per fare un sopralluogo.

Per informazioni e contatti: museopineta@gmail.com

ATTENZIONE!
Il Museo Popolare della Pineta è un’azione di
disobbedienza civile e creatività illegale collettiva
in appoggio al Coordinamento NO Asse di Viareggio.

Il Coordinamento NO Asse è nato in difesa del patrimonio naturalistico viareggino, contro il progetto devastante di una vera e propria superstrada a ridosso del Parco.
Una strada che andrà a tagliare la pineta (eliminando più di 700 alberi) e ad abbattere un edificio dove vivono nove famiglie, secondo il tracciato a sud dello Stadio dei Pini scelto dall’amministrazione comunale senza un reale confronto con la cittadinanza.

Noi crediamo che il territorio sia già stato abbastanza devastato da altri ecomostri, spesso incompiuti, che hanno consumato il suolo (e i soldi pubblici!), cementificandolo e stravolgendone la stessa identità.

Che futuro vogliamo dare a Viareggio e ai suoi abitanti? Come vogliamo impiegare i finanziamenti che vengono promessi ma, guarda caso, mancano sempre per la Sanità pubblica, le politiche sociali, l’emergenza abitativa, la sicurezza dei trasporti e sul lavoro?

Noi proponiamo un’altra idea di città e di comunità: inclusiva, solidale, dove la tutela dell’ambiente, della salute, dei diritti e del benessere degli esseri viventi siano al centro e dove la partecipazione sia reale, diffusa e democratica.

Salviamo la Pineta con azioni e opere artistiche!!
Basta asfalto evviva l’arte!

Il museo verrà inaugurato il 14 e 15 Luglio con una festa Popolare.

Firmato
Collettivo Superazione
Collettivo Dada Boom

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...